La mia storia

Il vero sportivo è pigro, cerca la miglior soluzione per raggiungere il risultato con il minor dispendio di energia possibile.
La curiosità è da sempre la spinta che mi ha aiutato a studiare e cercare nuove strade ma il lavoro di squadra ho imparato essere la vera forza e la vera ondata di cultura che stavo cercando per i miei clienti.
Per questo ho creato Steam&Gears Studio, avvalersi dell’eccellenza di altri professionisti di ambiti affini permette di ottenere il miglior risultato, curando nel dettaglio e con esperienza ogni singolo aspetto chiamato in causa. Il cliente così diventa il centro del progetto e viene accompagnato, in ogni sua parte, con esperienza dal nostro staff.
Classe 1983, inizio il mio percorso sportivo all’età di 5 anni con la pallavolo senza mai più far mancare l’attività fisica nella mia quotidianità, facendomi avvicinare a tante discipline ma mai mollare questo splendido sport che pratico ancora oggi.
Un’ esperienza più che trentennale che mi ha permesso di vedere con praticità l’evoluzione del corpo, sia su di me che sugli altri e successivamente, di lavorare con tutte le fasce di età comprese tra i 3 e i 90 anni.
Sono partito con un approccio sportivo, passando poi a quello fitness, wellness, sanitario e infine a quello più ampio comprendente il coaching e tutti gli strumenti appresi precedentemente per aumentare l’efficacia del servizio.
“Come stai?” è l’informazione più importante che posso ricevere, sia per conoscerti che per strutturare al meglio il lavoro che andremo a fare assieme in quel giorno e in quelli a venire. Una domanda che rivolgo tutti i giorni ma mai parte dei convenevoli.
La parola educare deriva da educère “trarre fuori” ed è esattamente il punto di partenza del nostro lavoro: spesso noto che i nostri clienti non hanno idea dell’enorme potenziale che si cela dentro di loro.
Che la causa sia la giovane età, la mancanza di esperienze o la scarsa qualità di queste ultime.
Che sia per una bassa concezione di sé, di una performance perduta a causa di un infortunio o dell’avanzare degli anni; è questo il punto di partenza per poter far risaltare ciò che realmente tutti noi possiamo essere.
Quest’aspetto mi affascina da sempre e mi stimola a trovare nuove strade personalizzate per aiutare i miei clienti a raggiungere i loro obiettivi, che siano essi di salute, di performance o estetici, la cosa più gratificante di questo progetto è lavorare insieme per la realizzazione di questi sogni e condividerne la soddisfazione al loro raggiungimento.

La mia storia
Il vero sportivo è pigro, cerca la miglior soluzione per raggiungere il risultato con il minor dispendio di energia possibile.
La curiosità è da sempre la spinta che mi ha aiutato a studiare e cercare nuove strade ma il lavoro di squadra ho imparato essere la vera forza e la vera ondata di cultura che stavo cercando per i miei clienti.
Per questo ho creato Steam&Gears Studio, avvalersi dell’eccellenza di altri professionisti di ambiti affini permette di ottenere il miglior risultato, curando nel dettaglio e con esperienza ogni singolo aspetto chiamato in causa. Il cliente così diventa il centro del progetto e viene accompagnato, in ogni sua parte, con esperienza dal nostro staff.
Classe 1983, inizio il mio percorso sportivo all’età di 5 anni con la pallavolo senza mai più far mancare l’attività fisica nella mia quotidianità, facendomi avvicinare a tante discipline ma mai mollare questo splendido sport che pratico ancora oggi.
Un’ esperienza più che trentennale che mi ha permesso di vedere con praticità l’evoluzione del corpo, sia su di me che sugli altri e successivamente, di lavorare con tutte le fasce di età comprese tra i 3 e i 90 anni.
Sono partito con un approccio sportivo, passando poi a quello fitness, wellness, sanitario e infine a quello più ampio comprendente il coaching e tutti gli strumenti appresi precedentemente per aumentare l’efficacia del servizio.
“Come stai?” è l’informazione più importante che posso ricevere, sia per conoscerti che per strutturare al meglio il lavoro che andremo a fare assieme in quel giorno e in quelli a venire. Una domanda che rivolgo tutti i giorni ma mai parte dei convenevoli.
La parola educare deriva da educère “trarre fuori” ed è esattamente il punto di partenza del nostro lavoro: spesso noto che i nostri clienti non hanno idea dell’enorme potenziale che si cela dentro di loro.
Che la causa sia la giovane età, la mancanza di esperienze o la scarsa qualità di queste ultime.
Che sia per una bassa concezione di sé, di una performance perduta a causa di un infortunio o dell’avanzare degli anni; è questo il punto di partenza per poter far risaltare ciò che realmente tutti noi possiamo essere.
Quest’aspetto mi affascina da sempre e mi stimola a trovare nuove strade personalizzate per aiutare i miei clienti a raggiungere i loro obiettivi, che siano essi di salute, di performance o estetici, la cosa più gratificante di questo progetto è lavorare insieme per la realizzazione di questi sogni e condividerne la soddisfazione al loro raggiungimento.
La mia formazione
Pubblicazioni scientifiche:
"Measuring self-efficacy in Volleyball"
Guicciardi M., Biggio S., Delitala L, Fadda D.
Preliminary data for the develpment of an Italian Instrument. Poster presentation ISSP Congress in Marrakesh (2009)
Le mie esperienze

Come capita spesso in questo settore, si parte dalla pratica sportiva per approdare successivamente al ruolo d’ insegnante.

